Biologia
Conservazione
Attacchi
La follia umana arrivò, addirittura, a concepire ed ad organizzare un "death match" tra uno squalo bianco e un famoso pescatore subacqueo australiano. Quest'ultimo, per affrontare in diretta tv l'animale (contenuto in un'enorme gabbia d'acciaio appositamente costruita) avrebbe percepito una somma di denaro vertiginosa (prossima al milione di dollari) messa in palio da un miliardario senza scrupoli. Fortunatamente, dopo un primo rinvio, l'incontro non ebbe mai luogo. Ancora oggi, a distanza di trent'anni, non c'è film sugli squali che sia riuscito ad uguagliare lo stato di tensione ed il terrore atavico inculcato negli spettatori dal primo episodio della quadrilogia de "Lo squalo". Sull'onda del successo del primo episodio, nacquero molte altre pellicole che videro per protagonisti squali tigre (Tintorera), squali mako (Mako, lo squalo della morte) fino ad arrivare a degli improbabili (per quanto spettacolari) squali frutto dell'ingegneria genetica (Deep blue).
|
|
Squali uccisi
Da quando ti sei collegato a questa pagina sono stati uccisi clock2 squali a causa di: |
Google Translate
Cerca nel sito
Login
Siti amici
Statistiche
Tot. visite contenuti : 1696915