
|
GREAT WHITE SHARKS
The biology of Carcharodon carcharias
di Peter A. Limley e David G. Ainley
1996, Academic Press – Londra
517 pagine, in Inglese
Se volete approfondire le vostre conoscenze sul grande squalo bianco da un punto di vista scientifico, questo è il libro che fa per voi. La struttura è completamente differente dai libri tradizionali in quanto questo volume, dalle dimensioni e dal peso considerevoli, è una raccolta di articoli scientifici nei quali sono esaminati diversi aspetti della biologia, ecologia ed etologia di questo grande predatore. Tra i ricercatori che hanno contribuito alla realizzazione della pubblicazione compaiono Leonard Compagno, Ralph Collier, John Mc Cosker, Geremy Cliff, Ian Fergusson oltre allo stesso Klimley.
|

|
MAKO SHARKS
di Alessandro De Maddalena, Antonella Preti e Robert Smith
2005, Krieger Publishing Company – Malabar, Florida
72 pagine, in Inglese
Il libro, scritto a sei mani dai tre coautori, ha l’enorme pregio di costituire una delle rarissime pubblicazioni di taglio scientifico sul troppo spesso poco considerato squalo mako. I capitoli, ricchi di fotografie, illustrazioni e disegni originali di Alessandro De Maddalena, oltre ad offrire un’ampia serie di informazioni sullo squalo mako, presenta interessanti dati relativi all’utilizzo commerciale di questa specie, al suo ruolo nella pesca ricreativa, oltre che una sezione dedicata alle interazioni con l’uomo.
|

|
BIOLOGY OF SHARKS AND THEIR RELATIVES
di Jeffrey C. Carrier, John A. Musick e Michael R. Heithaus
2004, CRC Press, LLC
596 pagine, in Inglese
Se volete sapere tutto, ma proprio tutto, sugli elasmobranchi questo è il libro che fa per voi. Evoluzione, comportamento predatorio, biologia, riproduzione e molti altri aspetti vengono trattati nei 19 capitoli di questo volume. Visto il taglio accademico del libro, la lettura è consigliata agli addetti ai lavori.
Tra gli autori compare Michael Heithaus, ex campione di nuoto statunitense, protagonista di numerosi documentari del National Geographic ed ideatore della “crittercam”.
|

|
GUIDA AGLI SQUALI E ALLE RAZZE DEL MEDITERRANEO
di Notarbartolo Di Sciara e Bianchi
1998, Franco Muzzio Editore
388 pagine
Il libro fa parte della collana “Scienze Naturali” e contiene, oltre ad una serie esaustiva di informazioni sulla biologia degli elasmobranchi, la chiave dicotomica di riconoscimento degli squali e delle razze del Mediterraneo. 400 disegni a colori e in bianco e nero, oltre ad 80 cartine di distribuzione, completano questa interessante pubblicazione utile ad approfondire le proprie conoscenze sugli squali del Mare Nostrum.
|

|
SQUALI DELLE ACQUE ITALIANE
Guida sintetica al riconoscimento
di Alessandro de Maddalena
2001, Ireco
72 pagine, in Italiano
Scritto dal curatore della Banca dati sugli squali del Mediterraneo, il volume è un pratico strumento per il riconoscimento delle principali specie di squalo presenti nel Mare Nostrum. Ricco di disegni originali di Alessandro De Maddalena, ricercatore ed artista conosciuto a livello internazionale, il libro fornisce un’ampia gamma di informazioni sulla morfologia, biologia ed etologia di molte specie di squalo che incrociano abitualmente nelle nostre acque.
Acquista online su Scubashop:
http://www.scubashop.it/squali-delle-acque-italiane-p-2239.html
|

|
LO SQUALO BIANCO NEI MARI D'ITALIA
di Alessandro De Maddalena
2007, Ireco 144 pagine, in Italiano
Il volume è un must per qualsiasi appassionato del più grande predatore di tutti i mari: lo squalo bianco. L’autore, Alessandro De Maddalena, attraverso una minuziosa e completa raccolta dati, riassume ed analizza tutti gli avvistamenti e le catture di esemplari di squali bianchi avvenute nei nostri mari. Di particolare interesse, l’ampia raccolta di illustrazioni e fotografie d’epoca, alcune delle quali assolutamente introvabili.
Acquista online su Scubashop:
http://www.scubashop.it/squalo-bianco-mari-ditalia-p-2230.html
|

|
PESCI MARTELLO Hammerhead shark
di Alessandro De Maddalena
2009, Ireco 128 pagine, in Italiano
Reperire informazioni sugli squali bianchi non è particolarmente difficoltoso, vista l’ampia scelta di volumi disponibili in libreria. Questo libro di Alessandro de Maddalena, noto autore di svariate pubblicazioni nazionali ed internazionali sugli squali, ha quindi una doppia valenza. Oltre a contenere un’incredibile raccolta di dettagliate informazioni sugli squali martello, il volume rappresenta infatti una delle rarissime opere scritte su questi affascinanti (quanto strani) pesci cartilaginei.
Acquista online su Scubashop:
http://www.scubashop.it/pesci-martello-p-2611.html
|
|